L'angolo dello sviluppatore è lo spazio dove raccolgo alcune delle mie esperienze di sviluppatore sofware. In questo luogo virtuale pubblico alcuni progetti, trucchi, articoli, pensieri dedicati alla mondo della programmazione e non solo.
Progetti & ArticoliI progetti principali ai quali lavoro nel dopo lavoro. Progetti Gratuiti, Aperti, Liberi, pensati per condividere la mia passione per l'informatica e per il software in genere...
Potente gestore di testi in grado di soddisfare qualsiasi necessità! L'unione di più software che crea un confortevole ambiente per l'editezione dei file di testo. Il mio gestore di testi quotidiano.
Il libro Libero dedicato al linguaggio LISP e ai software CAD. Il punto di partenza per ottimizzare il proprio lavoro.
I miei articoli sono il sistema che ho scelto per condividere le mie idee e le mie esperienze nella speranza che possano esse utili.
Gli articoli e le pagine che hanno avuto più visite, più lettori, gli articoli che hanno riscosso il maggior successo e che hanno avuto più commenti da parte dei visitatori.
Internet è costoso e inquinante, vediamo come limitarne l'impatto negativo.
Quali funzioni sono definite nei fogli elettronici?
Non credete a ciò che si dice, verificate!
Una piccola procedura, da usare con OnlyOffice, per la generazione di tabella casuali
La mia opinione sulla lettera scritta da un professore e dalle associazioni sostenitrici del software Libero al ministro
Ogni tanto ci si rende conto che ciò che si sta usando, lo strumento con il quale si stanno portando avanti i proprio progetti, non è all'altezza...
Carattere monospaziale progettato da Microsoft e pensato per la riga di comando e per gli editor di testo, ad esempio SciTE.
Ecco come condividere i dati, gestiti dalle procedure Lisp, tra disegni diversi.
Quali potrebbero essere le scelte più redditizie per poter vendere software in italia. Riflessioni libere.
Sono dannosi? Sono utili? Come sono questi aggiornamenti? Per me, sono una buona caratteristica.
Come scegliere il nuovo computer da usare con il nostro AutoCAD, progeCAD e CAD simili.
Cosa acquisterei se volessi lavorare con Linux Ubuntu per sviluppare applicazioni web.
Semplicità contro Efficienza. Un confronto tra i metodi di creazione degli oggetti grafici nel nostro progeCAD, AutoCAD o simili.
Come è possibile visualizzare un file PDF all'interno di una applicazione desktop scritta con .NET e C#?
Automatizzare la creazioni dei disegni. Ecco come creare un disegno partendo da una piccola tabella contenente le coordinate di alcuni punti.
Leggere file DWG con progeCAD, AutoCAD, BricsCAD, IntelliCAD e simili.
Oggi parliamo di come scrivere il codice sorgente. In particolare analizzeremo l'uso degli spazi e delle tabulazioni...
La programmazione può essere una forma di arte e il programmatore, in buona sostanza, può essere un artista?
Un interessante commento al mio articolo dedicato a Linux e al suo fallimento...
Nel linguaggio C# che differenza c'è tra i tipi string e String?
L'insostenibile leggerezza delle password di VBA...
All'interno di F12 è presente una funzione in grado di modificare l'aspetto grafico del testo editato...
Dxf e Dwg, auto-riconoscimento e auto-conversione...
La confusione nel trattamente delle stringe regna sovrana in C++...
Fai una ricerca nell'archivio dei miei articoli e troverai le miei idee e le mi esperienze. Una raccolta di informazioni creata nel corso degli anni e sempre disponibile online.
Altri articoli che potrebbero interessarti.